Google Earth rispetto a Virtual Earth


Scarica
Google Earth

Che cos’è Google Earth
Utilizzo
Caratteristiche
Requisiti di sistema
Come utilizzare
- Immagini Satellitari
- Immagini della Terra 
- Confronto: Virtual Earth 
- Browser 3D
- Navigatore
- Mappa Geografica
- Mappa Cittadina
- Mappe Locali
- Mappa per Trekking
- Mappa Ciclistica
- Mappa Stradale
- Mappa Meteo
- Spazio
- Atlante
- Geografiche



Microsoft ha sviluppato un programma alternativo per la rappresentazione della superficie terrestre dal nome Virtual Earth. 
Diversamente da Google Earth, per il prodotto Microsoft sono previsti parametri fissi stabiliti dall’azienda L’utente ha minori possibilità di interagire con il programma rispetto al prodotto Google
Anche se Virtual Earth offre qualche piccolo vantaggio nella rappresentazione di alcune città degli Stati Uniti, in tutto il resto del mondo Google ottiene di gran lunga risultati migliori.


Risoluzione massima consigliata per Virtual Earth
    
  

Immagine di Costanza alle stesse condizioni in Google® Earth

Per l’Italia e per gli altri stati al di fuori degli USA si cercano invano immagini ad alta risoluzione in Virtual Earth
Bisogna tuttavia riconoscere a Virtual Earth  il merito di offrire, in casi limitati, la cosiddetta Bird´s Eye View. Questo significa che, diversamente da quanto avviene per Google Earth, l’utente non osserva da sopra i tetti, ma obliquamente rispetto agli edifici.

Si tratta indubbiamente di una caratteristica interessante, ma non sufficiente per una valutazione complessiva.

La qualità in termine di risoluzione delle immagini è migliore nel caso di Google Earth e questo è particolarmente evidente nel caso di Costanza.
La qualità delle riprese in Google Earth è estremamente buona anche quando l’altezza è inferiore ai 450 m.


Risoluzione massima consigliata in Google® Earth


 





Free-Earth.de è un sito informativo indipendente riguardante Google Earth e Google Pack.
Il sito non è influenzato dalla società Google o da altre società.Google è un marchio registrato che non ci appartiene.
Tutti i diritti d’immagine sono di proprietà di Google!

© 2011 - Homepage - Impressum


tumblr site counter